“L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla”.
-Socrate
Michele Catellani
Consulente Finanziario
Lavoro da 20 anni nel settore finanziario e dal 2011 svolgo l’attività di consulente finanziario indipendente (fee only).
Ho maturato una solida esperienza come consulente e formatore sia in ambito finanziario sia in ambito aziendale.
Dal 2019 sono iscritto all’albo dei Consulenti Finanziari Autonomi (delibera n.1158 del 25/07/2019).
Dal 2019 sono iscritto a Cofip – associazione consulenti finanziari professionisti.
Dal 2012 sono iscritto a Nafop – associazione dei consulenti fee-only.
Informativa ACF
Il Cliente può presentare ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), istituito presso la CONSOB, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra investitori (diversi dai clienti professionali) e i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria di cui, rispettivamente, agli articoli 18-bis e 18-ter del TUF, relative alla violazione da parte di questi ultimi degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza nell’esercizio dell’attività disciplinata dalla Parte II del TUF, incluse le controversie oggetto del Regolamento (UE) n. 524/2013. Non rientrano nell’ambito dell’operatività dell’Arbitro le controversie che implicano la richiesta di somme di denaro per un importo superiore a Euro cinquecentomila. Sono esclusi dalla cognizione dell’Arbitro i danni che non sono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento o della violazione da parte dell’intermediario degli obblighi sopra descritti e quelli che non hanno natura patrimoniale. Il diritto di ricorrere all’ACF è irrinunciabile e sempre esercitabile anche in presenza di clausole di devoluzione delle controversie ad altri organismi di risoluzione extragiudiziale contenute nel contratto.
“È leggero il compito quando molti si dividono la fatica”.
-Omero

NAFOP
Associazione dei Consulenti Finanziari Indipendenti
Area Immobiliare

Gabriele Vignali
HR Consultant & Trainer

Benedetta Galvani
Avvocato

da 10 anni Partner Consultique
“Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”.
-Seneca
Per i privati e i professionisti
- Consulenza finanziaria in materia di investimenti
- Pianificazione previdenziale
- Pianificazione immobiliare
- Formazione personalizzata
Per i gruppi: aziende, associazioni, cooperative
- Direttore Finanziario in outsourcing
- Sviluppo del Business-plan (per start-up e realtà consolidate)
- Calcolo e miglioramento del rating bancario
- Finanza agevolata e fondi interprofessionali
“Non c’è fiducia senza far passare un certo tempo”.
-Aristotele
And so…?
In questi giorni abbondano gli articoli e i commenti relativi alle elezioni negli USA. Le elezioni americane a livello di comunicazione hanno “rubato spazio” all’aggiornamento quotidiano sull’andamento dell’epidemia. I due temi, non sono però separati, anzi...
Tecnologia e salute
Uno dei temi più interessanti e dibattuti in questa difficile fase sanitaria è l'utilizzo della tecnologia sia per la telemedicina, sia per diagnosticare alcune malattie. Attraverso processi di apprendimento automatico alcune start-up hanno provato a identificare una...
Che cos’è il cashback
Negli ultimi giorni si sta molto parlando dei “cashback” e dei “super cashback”, rimborsi e premi che i cittadini italiani potranno ottenere dal prossimo anno se faranno uso dei pagamenti elettronici nei negozi. L’Italia è uno dei paesi europei dove si fa minore uso...
Nuovi business e resilienza
Molte aziende sia in Italia sia all'estero mosse da necessità e opportunità hanno iniziato a produrre mascherine. Il sito The Verge racconta di quelli che hanno fatto fortuna vendendo mascherine in tessuto per contenere il coronavirus su Etsy una...
Ora Moody’s e DBRS
Dopo la doccia fredda di Fitch, che ieri ha tagliato il rating sul debito dell’Italia a BBB- da BBB , ora la palla passa alle agenzie Dbrs e Mooody’s che, a meno di sorprese, si pronunceranno il prossimo 8 maggio: la prima ha una valutazione...
Novità sul MES?
La Commissione Europea ha inviato una comunicazione all’Eurogruppo, l’organo che riunisce i ministri dell’Economia dell’eurozona, per proporre la sospensione della maggior parte delle condizioni di accesso per la linea di credito del MES (Meccanismo europeo di...
Invia qui la tua richiesta compilando il form qui sotto
Contatti
Telefono
Indirizzo
Via Emilia Est 216/A - 43123 Parma (PR)
Catellani Michele | P.IVA 02594110344 | Powered by Sundera | Web & Strategies