“L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla”.
-Socrate
Michele Catellani
Consulente Finanziario
Lavoro da 20 anni nel settore finanziario e dal 2011 svolgo l’attività di consulente finanziario indipendente (fee only).
Ho maturato una solida esperienza come consulente e formatore sia in ambito finanziario sia in ambito aziendale.
Dal 2019 sono iscritto all’albo dei Consulenti Finanziari Autonomi (delibera n.1158 del 25/07/2019).
Dal 2019 sono iscritto a Cofip – associazione consulenti finanziari professionisti.
Dal 2012 sono iscritto a Nafop – associazione dei consulenti fee-only.
Informativa ACF
Il Cliente può presentare ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), istituito presso la CONSOB, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra investitori (diversi dai clienti professionali) e i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria di cui, rispettivamente, agli articoli 18-bis e 18-ter del TUF, relative alla violazione da parte di questi ultimi degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza nell’esercizio dell’attività disciplinata dalla Parte II del TUF, incluse le controversie oggetto del Regolamento (UE) n. 524/2013. Non rientrano nell’ambito dell’operatività dell’Arbitro le controversie che implicano la richiesta di somme di denaro per un importo superiore a Euro cinquecentomila. Sono esclusi dalla cognizione dell’Arbitro i danni che non sono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento o della violazione da parte dell’intermediario degli obblighi sopra descritti e quelli che non hanno natura patrimoniale. Il diritto di ricorrere all’ACF è irrinunciabile e sempre esercitabile anche in presenza di clausole di devoluzione delle controversie ad altri organismi di risoluzione extragiudiziale contenute nel contratto.
“È leggero il compito quando molti si dividono la fatica”.
-Omero

NAFOP
Associazione dei Consulenti Finanziari Indipendenti
Area Immobiliare

Gabriele Vignali
HR Consultant & Trainer

Benedetta Galvani
Avvocato

da 10 anni Partner Consultique
“Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”.
-Seneca
Per i privati e i professionisti
- Consulenza finanziaria in materia di investimenti
- Pianificazione previdenziale
- Pianificazione immobiliare
- Formazione personalizzata
Per i gruppi: aziende, associazioni, cooperative
- Direttore Finanziario in outsourcing
- Sviluppo del Business-plan (per start-up e realtà consolidate)
- Calcolo e miglioramento del rating bancario
- Finanza agevolata e fondi interprofessionali
“Non c’è fiducia senza far passare un certo tempo”.
-Aristotele
Tassi, economia e crescita
Domani ci sarà la riunione Bce: cosa aspettarsi? Un altro rialzo dei tassi da 25 punti base è dato per scontato, mentre tutta l’attesa è sulle parole di Lagarde durante la conferenza stampa. I tassi di interesse della zona euro sono aumentati di 400 punti base...
Il costo dei mutui casa
Da un anno il costo per chi attiva un mutuo è aumentato in modo significativo I tassi della BCE influenzano le condizioni a cui le banche prestano il denaro: semplificando molto, è la Banca Centrale Europea a fornire liquidità alle banche e da mesi sta applicando...
Nuova Sede
A partire dal mese di giugno è operativa una nuova sede dell'attività di consulenza indipendente. L'indirizzo è Via Toscana 45/1 a Parma. Non cambiano i riferimenti mail, web e telefonici.
Il mercato dei Carbon Credit
I passi in avanti alla Cop26 di Glasgow sul mercato dei carbon credit A Glasgow (Cop26) sono stati fatti alcuni passi avanti sul sistema di scambio delle quote di emissioni di CO2 (carbon credit). È stato eliminato il rischio del cosiddetto double counting: se un...
La crisi dei porti aumenta l’inflazione
Da mesi si parla della crisi che ha colpito il trasporto marittimo a livello globale: mancano i container, i prezzi per noleggiarli sono saliti a livelli mai visti, il traffico nei porti più importanti è intasato e le navi accumulano ritardo, tanto che il Financial...
Il Governo al lavoro sul Recovery Plan
Nello specifico, il PNRR o Recovery Plan o Next Generation è un elenco di progetti (all’interno del documento si chiamano “schede progetto”) in cui ogni Governo nazionale spiega nel dettaglio per quali investimenti produttivi o in quali incentivi intende dividere i...
Invia qui la tua richiesta compilando il form qui sotto
Contatti
Telefono
Indirizzo
Via Toscana 45/1 - 43123 Parma (PR)
Catellani Michele | P.IVA 02594110344 | Powered by Sundera | Web & Strategies